La scuola Secondaria di I grado Enrico Fermi si inserisce nel panorama delle scuole dell’obbligo del Polo Scolastico italo-svizzero di Zurigo. Il Polo Scolastico, comprendente la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di I Grado e il Liceo Linguistico e Scientifico P.M. Vermigli, vuol favorire la diffusione e promozione della Lingua e Cultura Italiana nella specificità del contesto scolastico zurighese e nella specifica autonomia dei diversi ordini di scuola.
Dopo una fase di sperimentazione nella scuola primaria iniziata nell’anno scolastico 2005-2006, gli alunni hanno potuto contare su un percorso scolastico bilingue e biculturale dai 3 anni ai 19 anni di età, strutturato in verticale al fine di armonizzare i diversi segmenti d’istruzione. Il progetto bilingue, avviato con successo nelle sezioni della Scuola dell’Infanzia, è stato successivamente sperimentato nelle cinque classi della Scuola Primaria e integrato nei programmi della Scuola Secondaria di I Grado.
A fine ciclo i ragazzi possono usufruire di un titolo riconosciuto dalle scuole italiane, svizzere ed europee. L’insegnamento bilingue e biculturale si traduce in modalità didattiche ed organizzative che integrano i principi delle “Indicazioni nazionali per il curricolo” con gli obiettivi del Lehrplan zurighese.
Il Polo scolastico di Zurigo offre in breve:
- un percorso scolastico bilingue dai 3 anni fino alla maturità
- immersione linguistica in italiano e tedesco
- titoli riconosciuti dal Cantone Zurigo, dall’Italia e dalla UE
- studio della lingua Inglese dalla scuola primaria e della lingua francese dalla I° classe della scuola secondaria di I° grado
- metodologie didattiche tradizionali e innovative per lo sviluppo di tutte le capacità e potenzialità dello studente
- accesso alla cultura elvetica
- escursioni in Italia, in Svizzera e in altri Paesi Europei.