Fermi è una scuola secondaria di I grado, paritaria, bilingue – italiano e tedesco – nata alla fine degli anni Settanta a Zurigo.
Nel 2014 dalla Bildungsdirektion di Zurigo ha ottenuto il riconoscimento di scuola internazionale bilingue e dall’Italia con D.M. n. 2913 del 08/03/2017.
La Fermi promuove l’italianità e una solida formazione linguistica italo-tedesca.
Infatti, la didattica Fermi applica sia la vigente normativa delle autorità italiane (ministeri MAECI e MIM), sia della Bildungsdirektion di Zurigo.
Le finalità pedagogiche dell’Istituto: consolidare il bilinguismo e favorire l’integrazione.
L’Istituto è integrato nel vigente sistema delle scuole dell’obbligo italo-svizzero di Zurigo che comprende la scuola dell’Infanzia, la scuola Primaria, la Secondaria di I° grado e il Liceo Vermigli – con indirizzi Linguistico e Scientifico – in piena autonomia dei diversi ordini.
Il contesto offre un percorso bilingue e biculturale dai tre ai 19 anni di età.
A fine ciclo, il titolo è riconosciuto dalle scuole svizzere, italiane ed europee. Infatti, l’insegnamento bilingue – e biculturale – integra le vigenti Indicazioni nazionali per il curricolo (italiane) con gli obiettivi del Lehrplan del Cantone Zurigo.
Il sistema garantisce quindi:
- titoli riconosciuti dal Cantone, dall’Italia e dall’UE
- l’insegnamento dell’Inglese (primaria) e del Francese dalla secondaria I grado
- un percorso scolastico bilingue – in italiano e tedesco – fino alla maturità
Dal 1° settembre 2025 l’Associazione Liceo Vermigli gestisce la scuola quale autonomo centro di competenze (VLV-SekFermi).
L’Istituto non persegue scopo di lucro.


